con la crisi in atto ci sono molte ditte di trasporto e sollevamento che si sono attrezzate nello smontaggio/montaggio di impianti industriali e trasporti eccezionali sono munite di macchine e personale specializzati

sollevamento di macchinari industriali di peso e dimensioni rilevanti.
La movimentazione di attrezzature e macchinari industriali.
La movimentazione ed il sollevamento di macchinari in tutte quelle situazioni dove non è possibile operare con gru tradizionali.
La movimentazione ed il sollevamento di macchinari in situazioni dove non è possibile montare strutture aeree.
Per il carico di macchinari su pianali per il trasferimento
Macchine utensili
Impianti elettrici ( power center, motori elettrici, gruppi elettrogeni, trasformatori, quadri, cavi, blindo sbarre ecc )
Grandi impianti di raffreddamento
Impianti chimici, alimentari, tessili ecc.
Arredi d’ufficio e arredi tecnici
Materie prime
Personale altamente qualificato, certificazioni di qualita’, mezzi ed attrezzature
patner ideale per la grande azienda o per il piccolo artigiano che abbiano la necessita’ di dismettere, smontare, traslocare o semplicemente vendere le proprie attrezzature industriali.

La demolizione industriale è un processo che permette lo smontaggio e lo smaltimento di macchinari e strutture non più funzionanti e in fase di rottamazione.
Molto spesso all'interno di aree industriali dismesse è possibile trovare materiali pericolosi ed inquinanti, che necessitano di un particolare processo di smaltimento.
Occorre, quindi, intervenire con rapidità e, soprattutto, nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di demolizioni industriali e bonifiche di aree contaminate.
Lo smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi richiede la stessa attenzione e meticolosità del trattamento dei rifiuti pericolosi. Si tratta di materiali non contaminati da solventi, sostanze chimiche nocive, amianto e oli.
Spesso sono derivati da produzioni industriali. Si tratta per la maggior parte di imballaggi, che vanno smaltiti seguendo procedure adeguate.
In base alle normative vigenti in materia di smaltimento dei rifiuti, tutti gli scarti di lavorazione industriale e derivanti da attività commerciali ed agricole che non siano stati contaminati da sostanze tossiche o chimiche sono da considerarsi rifiuti speciali non pericolosi.
Pertanto, la gestione di tale tipologia di rifiuti richiede specifiche autorizzazioni e particolari competenze.
Inevitabilmente, durante i lavori di smontaggio o di demolizione di qualsiasi impianto industriale o dei capannoni ed edifici metallici, viene prodotta un’importante quantità di materiale di scarto.
I rifiuti prodotti all’interno di un cantiere vengono definiti “rifiuti speciali”. Si tratta di una categoria di materiali di scarto che non può essere assimilata ai rifiuti urbani.
È necessario procedere allo smaltimento dei detriti, derivanti dalla demolizione, utilizzando i canali più adeguati

Lo smontaggio e lo smaltimento di macchinari e strutture non più funzionanti e in fase di rottamazione rientra nell'ampio campo dei processi di demolizione industriale.
Molto spesso all'interno di aree industriali dismesse è possibile trovare materiali pericolosi per la salute e altamente inquinanti, che pertanto vanno smaltiti in maniera adeguata.
È importante intervenire in maniera tempestiva e, soprattutto, nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di smaltimento di materiali inquinanti.
Smantellamento delle strutture e smontaggi edili e industriali
Il processo di demolizione dei capannoni industriali e la relativa bonifica dei siti e preceduta da una fase preliminare, durante la quale il personale specializzato programma l'intervento e valuta l'applicazione dei mezzi più idonei allo svolgimento del lavoro.
Le varie strutture presenti in loco vengono, quindi, smontate e indirizzate verso i canali più idonei allo smaltimento, nel massimo rispetto delle normative vigenti.

Con l’impiego di automezzi dotati di grù di diversa potenza e con attrezzature specifiche di sollevamento, eseguiamo la movimentazione di macchinari industriali: sollevamento, carico, trasporto, scarico e posizionamento definitivo, all’interno della stessa azienda o da una località all’altra.
certificato ISO 9001:2008


Noleggio camion gru, piattaforme aeree e carrelli elevatori diesel ed elettrici
Sollevamenro e posizionamento macchinari in spazi ristretti con utilizzo dei carri armati
Depositi coperti e scoperti per imbarcazioni e macchinari
Affitto container per depositi di merci vari
Noleggio zavorre per collaudo carriponti e apparecchi di sollevamento in genere






smontaggi in luoghi ristretti con macchine compatte







.JPG)








http://fiveprime.org/flickr_hvmnd.cgi?method=GET&page=4&photo_number=50&tag_mode=all&search_type=User&sorting=Interestingness&photo_type=75&noform=t&search_domain=User&sort=Interestingness&textinput=jrug